I malati non vanno in vacanza, iscrivetevi il registro dei donatori di midollo osseo, più siete e più alta è la probabilità di salvare vite. E' questo in sintesi il messaggio lanciato dalla presidente del registro nazionale, che ha sede proprio a Genova, all'ospedale Galliera, Nicoletta Sacchi. La incontriamo in un periodo in cui, anche in rete, si moltiplicano gli appelli di genitori e conoscenti di bimbi malati: "Dobbiamo stare attenti a non creare personalizzazioni: se ci si iscrive lo si fa per chiunque, non per qualcuno in particolare. E state tranquilli che se c'è bisogno di un donatore, la richiesta passerà da noi, per l'Italia e per tutto il mondo. Qui incrociamo i dati dei donatori e se c'è qualcuno lo troviamo. Ma più sono e meglio è".
"Per diventare donatori - spiega - si devono avere almeno 18 anni e fino a 35. E si può donare fino a 55 anni. I gemelli sono completamente compatibili, i fratelli solo nel 25 per cento dei casi, i genitori lo sono al 50 per cento. Ma solo grazie al Registro possiamo sperare di trovare non parenti completamente compatibili, in tutto il mondo, anche se la vicinanza territoriale può favorire. La probabilità di trovare il proprio donatore è di uno su centomila"
salute e medicina
L'appello del registro dei donatori di midollo: "Iscrivetevi anche in estate, i malati non vanno in vacanza"
1 minuto e 9 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando