Una Sampdoria appesantita dagli allenamenti pareggia 1-1 contro il Feralpi Salò, squadra che milita nel campionato di serie C. Gli uomini di Giampaolo non vanno oltre il pari nella seconda amichevole stagionale. Blucerchiati lenti nella manovra e poco attenti in difesa. Bresciani in vantaggio all'11' con Andrea Caracciolo che trasforma un rigore concesso per un fallo commesso d Murru. La fatica a trovare spazi. Ci prova più di una volta Caprari ma l'attaccante è spesso impreciso. Nella ripersa, dopo la consueta girandola di sostituzioni, arriva il pari di Barreto bravo con un tocco sottoporta a battere il portiere avversario. Finisce senza ulteriori emozioni. Tra i blucerchiati si salvno Colley, Jankto e Praet LA CRONACA DELLA PARTITA
Secondo tempo
45' Nessuna emozione nel finale. L'arbitro fischia la fine. la seconda amichevole stagionale della Sampdoria finisce 1-1.
31' pareggio di Barreto con un tocco ravvicinato sotto porta
30' Occasione per la Samp, il tiro di Barreto si spegne a lato
22' Esce Capezzi entra Peters
13' Stijepovic tira, para Livieri
5' Tiro di Caprari, legati salva sulla linea
1'Inizia il secondo tempo. Girandola di sostituzioni.
Primo tempo
45' Termina il primo tempo. Sampdoria sotto di un gol
30' Caprari ci prova ancora, palla lato
26' Ferlapi ancora in avanti, tiro di Caracciolo alto
20' Testa di Colley, palla a lato
16' Caprari prova la il tiro dalla distanza, para Livieri
14' Fallo di Murru su Marchi, calcio di rigore. Dal dischetto segna Caracciaolo. Sampdoria in svantaggio.
6' Caprari prova la conclusione, tiro alto sopra la traversa
1' Partiti
SAMPDORIA p.t. (4-3-1-2): Audero; Ferrari, Andersen, Colley, Murru; Praet, Capezzi, Jankto; Ramírez; Caprari, Quagliarella. All. Giampaolo
FERALPI SALO': Livieri, Legati, Marchi, Pesce, Altare, Hergheligiu, Parodi, Corsinelli, Caracciolo, Magnino, Guerra. All. Toscano
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi