Il Comune di Imperia ha avviato un progetto finalizzato a coinvolgere i migranti richiedenti asilo in attività di cura del territorio. La squadra di volontari, composta da una decina di ragazzi, ha già iniziato a operare con piccole attività di manutenzione del verde pubblico. Nella fase successiva, l'attività riguarderà la verniciatura delle ringhiere in ferro presenti in città, partendo da quella del ponte sul torrente Impero. La terza e ultima fase prevede infine il coinvolgimento dei richiedenti asilo nella sistemazione della pavimentazione dei portici di Via Bonfante, a Imperia Oneglia. Collaborano al progetto le cooperative L'Ancora e Progest, che si occupano dell'accoglienza dei richiedenti asilo coinvolti nell'iniziativa.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi