L'opera potrebbe essere realizzata in una ventina di giorni, al costo di circa un milione, per incrementare il flusso idrico. Il fatto è che i Comuni del Golfo Dianese - a cui si aggiungono anche Diano Marina, Diano Arentino e Diano San Pietro - dipendono dal tubo di adduzione del Roja, che nel tratto di Imperia è gestito da Amat. la condotta registra numerose rotture. "L'unico modo per evitare guasti è di abbassare la pressione - prosegue Urso - ma così, specie in estate quando la richiesta è molto alta, si rischia di lasciare all'asciutto tutti i nostri residenti e turisti". Un problema che i sindaci lamentano da anni. "Una soluzione ponte, in attesa di interventi definitivi è quella di realizzare un allaccio tra Cervo e Imperia, srotolando un tubo sul sedime dell'ex ferrovia - conclude il sindaco -. C'è già un progetto, ma nulla è stato fatto". Anche gli approvvigionamenti idrici straordinari con le aubototti risultano insufficienti per far fronte al numero di turisti.
cronaca
Crisi idrica, l'appello dei sindaci: "Una soluzione oppure si chiudano i paesi"
Dal Golfo Dianese si chiede un bypass d'emergenza, basterebbero venti giorni per la costruirlo
1 minuto e 18 secondi di lettura
L'opera potrebbe essere realizzata in una ventina di giorni, al costo di circa un milione, per incrementare il flusso idrico. Il fatto è che i Comuni del Golfo Dianese - a cui si aggiungono anche Diano Marina, Diano Arentino e Diano San Pietro - dipendono dal tubo di adduzione del Roja, che nel tratto di Imperia è gestito da Amat. la condotta registra numerose rotture. "L'unico modo per evitare guasti è di abbassare la pressione - prosegue Urso - ma così, specie in estate quando la richiesta è molto alta, si rischia di lasciare all'asciutto tutti i nostri residenti e turisti". Un problema che i sindaci lamentano da anni. "Una soluzione ponte, in attesa di interventi definitivi è quella di realizzare un allaccio tra Cervo e Imperia, srotolando un tubo sul sedime dell'ex ferrovia - conclude il sindaco -. C'è già un progetto, ma nulla è stato fatto". Anche gli approvvigionamenti idrici straordinari con le aubototti risultano insufficienti per far fronte al numero di turisti.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Victor Uckmar
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Sabato 03 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 3 giugno 2023 on demand
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Sabato 03 Giugno 2023
Da lavapiatti a ristoratore di successo, la storia del giapponese Daichi a Genova
Venerdì 02 Giugno 2023
Don Valentino e il ponte con la Romagna, domenica vendita prodotti alluvionati
Venerdì 02 Giugno 2023
Meteo in Liguria: weekend con sole e nuvole
Ultime notizie
- Genova, ragazzi rubano estintore sul bus Amt e fuggono
- Genova vince la 68esima edizione delle Antiche Repubbliche Marinare
- Lavarello nuovo presidente aeroporto, Toti: "Uomo con tutte le qualità giuste"
- Genova, fuga di gas in via Manuzio: disagi al traffico
- Camogli, sindaco rimuove striscione Regeni: "Servono fatti e non parole"
- Esclusiva Sampdoria, società "protetta" per altri 120 giorni
IL COMMENTO
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente