Diversi bagnanti di una spiaggia situata nei pressi della foce del torrente Prino, a Imperia, sono stati sgomberati, nel primo pomeriggio dalla Capitaneria di Porto, in seguito allo sversamento in mare di sostanze reflue da un tombino situato su uno dei "pennelli" (scogliere) della zona.
"Siamo intervenuti su segnalazione di un bagnante, che aveva visto lo scarico a mare della fogna - dice il comandante provinciale della Capitaneria, Marco Parascandalo -. Abbiamo così fatto intervenire una pattuglia, invitando i bagnanti, che a quell'ora erano ancora pochi, a spostarsi. Nel contempo abbiamo allertato l'Arpal e l'Amat (quest'ultima è la municipalizzata che gestisce il ciclo integrato delle acque, ndr) per effettuare dei prelievi a scopo cautelativo. I risultati arriveranno domani". Il sindaco Capacci ha informato residenti e turisti dell'emergenza segnalata alla stazione di pompaggio della fognatura, in lungomare Colombo, probabilmente a causa di un intasamento delle condotte, con sversamento di liquami in mare. La balneazione è stata vietata davanti alle spiagge nelle vicinanze di Borgo Prino isola centrale e foce Torrente Prino.
cronaca
Fogna si sversa in mare: spiaggia sgomberata e bagni vietati
Alla foce del torrente Prino a Imperia
53 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Esclusiva: parlano a Primocanale i due commissari del porto di Genova
- A10, incidente tra camion in area di cantiere a Celle: caos traffico
- Modellini di elicottero illegali, maxi sequestro a Genova
- Traffico a Genova, chiusa piazza Porticciolo a Pegli: disagi alla viabilità
- Gestione rifiuti a Genova, nuovo impianto meccanico-biologico pronto nel 2026
- Libri e idee - Racconti di sola andata
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare