Cronaca
A GENOVA IL 90% DEI CANTIERI E' IRREGOLARE
55 secondi di lettura
In provincia di Genova il 90% delle aziende del settore edile ispezionate a giugno è risultato irregolare e circa la metà dei lavoratori occupati nei cantieri presi in esame non erano in regola. Sono i dati forniti dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Genova, che dal 1 giugno aderisce all'operazione '10 mila cantieri', piano nazionale per la vigilanza in cantiere, che finirà a settembre.In provincia di Genova le aziende ispezionate a giugno sono state 210: solo 27 erano in regola. Sui 417 lavoratori impiegati nei cantieri genovesi, 250 erano irregolari e 38 (di cui oltre la metà extracomunitari) completamente in nero. L'operazione, grazie al nuovo strumento che consente di sanzionare (con multe di 3000 euro per ogni lavoratore non in regola) e di chiudere quei cantieri in cui i lavoratori in nero superino il 20% del totale (provvedimento che a Genova è già stato adottato nove volte in tutto il 2007), ha già permesso il recupero di cifre importanti. Alle imprese sono stati comminati complessivamente 140 mila euro per mancata sicurezza e sorveglianza sanitaria, altri 125 mila sono venuti da 18 maxi sanzioni; 10 mila euro sono stati inflitti ai lavoratori sprovvisti del tesserino.
Ultime notizie
- Parto a distanza, l'assessore alla sanità incontra e ringrazia l'operatore del 118
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Ps Tracker, in sei mesi oltre 5mila pazienti hanno utilizzato l'app
- Sampdoria, con la Salernitana la partita della vita. Sempre out Beruatto
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica