Come annunciato nei giorni scorsi dal sindaco di Genova Marta Vincenzi, è scattato stamattina lo sgombero dei romeni che da tempo avevano occupato abusivamente due zone della città: l'ex ambulatorio della Asl di via Maritano, a Begato, e diverse strutture fatiscenti e abbandonate di via Ballaydier a Sampierdarena. Intorno alle 7 vigili urbani, carabinieri, polizia e vigili del fuoco hanno fatto scattare il blitz. Nei due accampamenti erano rimaste soprattutto le donne con i bambini. L'assessore alla sicurezza Francesco Scidone aveva annunciato che le persone bisognose di assistenza non sarebbe state lasciate in mezzo alla strada: "Le trasferiremo in centri specializzati, anche in accordo con la Curia -ha spiegato- poi prenderemo accordi con il paese d'origine per farli rimpatriare". L'operazione di sgombero non finirà con il blitz di stamattina: secondo i piani di Palazzo Tursi saranno presto allontanati anche i romeni di stanza a Cornigliano. Ma il Comune va oltre e dice: "D'ora in poi faremo in modo che di romeni, a Genova, non ne arrivino più". (Davide Lentini)
Cronaca
SGOMBERATI I ROMENI DI GENOVA
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco