
Possono presentare domanda i genitori – di cui almeno uno residente a Genova – dei bambini nati tra il 2016 e il 2018. Per i centri possono accedere i bambini nati nel 2016 e fino al 31/3/2017, e alle sezioni primavera i bambini nati nel 2016. Per l'iscrizione servono una carta d'identità valida, il codice fiscale e un indirizzo e-mail.
L'iscrizione resta invece cartacea per i non residenti, ma la documentazione è presente e scaricabile alla stessa pagina. Online è possibile trovare l'elenco dei servizi 0/3 divisi per municipio, le istruzioni per procedere con l’iscrizione e tutte le informazioni necessarie. Una volta terminata la procedura bisognerà attendere fino al 23 maggio, data in cui sarà disponibile la graduatoria provvisoria on line. La pubblicazione della graduatoria definitiva sarà disponibile dal 6 giugno.
Il Comune ha fatto partire una campagna di comunicazione per informare le famiglie della rivoluzione digitale, mentre sul sito web sono state realizzate delle FAQ per rispondere ai dubbi e alle domande più frequenti. Predisposti anche punti di supporto per i genitori che non dovessero riuscire a terminare la procedura di iscrizione on line. Anche l’elenco dei punti di supporto è consultabile on line.
Open Week: mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 maggio in occasione dell’apertura del periodo di iscrizione ai servizi 0/3 il Comune di Genova apre alle famiglie i propri servizi per le bambine e i bambini.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata