Dopo le numerosi interrogazioni arrivate direttamente in parlamento i lavoratori della Mares di Rapallo sperano che, sulle decisioni dell'azienda, possa pesare l'opinione del Governo. Intanto sono ormai 8 giorni che l'azienda, che produce materiale subacqueo, è occupata dai dipendenti. La protesta nasce dalla messa in mobilità di 23 lavoratori e dalla decisone di spostare le linee produttive in Romania, a costi inferiori. Domani alle 11 sarà aperto, in Regione, un tavolo di trattative per trovare meiazione al problema. Si annuncia, comunque, una seduta calda. I sindacati, da una parte, hanno fatto della Mares una bandiera delle aziende liguri, le istituzioni e la proprietà, dall'altra, sembrano non voler cambiare la loro posizione.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi