Il mare e tutte le sue filiere produttive saranno i protagonisti della I edizione del Blue Economy Summit che, in continuità con la Genova Smart Week e con gli Stati Generali dell’Economia, si svolgerà dal 9 al 12 aprile 2018.La manifestazione, promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City con il supporto tecnico e organizzativo di Clickutility Team esplorerà, attraverso convegni, workshop e visite tecniche, tutte le attività che utilizzano il mare, le coste e i fondali come risorse per attività industriali e lo sviluppo di servizi, quali porti, logistica e trasporti, cantieristica da diporto e non, turismo marittimo, costiero e di crociera, pesca, acquacultura, biotecnologie marine ed energie rinnovabili marine.
Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, e Palazzo San Giorgio le sedi che ospiteranno sessioni congressuali cui si alterneranno visite tecniche presso le eccellenze del Porto in occasione della Festa del Mare 2018. Sei le aree tematiche in cui saranno coinvolti protagonisti istituzionali e imprenditoriali del territorio:
- Porto, infrastrutture, nuovi mercati, intermodalità, waterfront
- High tech, formazione, nuove professioni, ricerca
- Eccellenze territoriali, Assicurazioni, Trasporti
- Turismo, crociere, nautica, autostrade del mare
- Ambiente, porti, tecnologie, trasporto marittimo
- Pesca, ittiturismo, acquacoltura, riviere, cultura, tradizioni
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista