
"Fortunatamente non ci sono conseguenze alla zona che si trova nell'Area Marina Protetta di Portofino - spiega il comandante della Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure Antonello Piras - stiamo accertando cosa sia realmente successo e quale sostanza sia stata sversata, presumibilmente olio per motore".
L'allarme era scattato ieri pomeriggio quando alcune persone sulla spiaggia hanno notato una persona, sembra un dipendente di uno degli stabilimenti balneari presenti, con una tanica da cui è fuoriuscito l'idrocarburo finito in mare. Si stanno compiendo gli accertamenti del caso su cui è stata aperta un'inchiesta.
Sul posto anche il sindaco Paolo Donadoni che ha rimarcato come abbia funzionato il protocollo d'intesa antinquinamento siglato l'anno scorso utile a fronteggiare situazioni come queste.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco