
E la conferma arriva direttamente dal ministero dello Sviluppo Economico attraverso il funzionario Adriana Canini che annuncia: "Sono dieci le zone franche urbane, per undici Comuni, che decolleranno prima della prossima estate in Italia". Tra le dieci località rientra anche il comune di Ventimiglia.
La zona franca urbana di Ventimiglia riguarda alcune aree della città, comprese tra la Marina San Giuseppe, il centro storico e la parte dell'argine destro del fiume Roja. Sono previste agevolazioni per piccole imprese con un massimo dieci impiegati e medie con al massimo cinquanta dipendenti. Quando aprirà lo sportello gli imprenditori che lo desidereranno potranno presentare richiesta di adesione e se avranno i requisiti richiesti potranno operare nella zona franca.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità