Quarantacinque migranti riceveranno sabato il diploma di "Costruttori del paesaggio" grazie al corso di 120 ore svolto nel progetto dell'Orto Collettivo creato tre anni fa nella collina che unisce Campi a Coronata, nel ponente di Genova. La celebrazione della consegna degli attestati avverrà alle 11 proprio fra le fasce dell'Orto Collettivo alla presenza dei responsabili delle nove società e cooperative impegnate con i migrantes che hanno preso parte al progetto: Ceis, Migrantes, Coserco, Croce Bianca Genovese, Afet, Saba, la Strada Giusta, Liberi tutti e Don Orione.Il progetto dell'Orto Collettivo, spiega Andrea Pescino, uno degli ideatori, "ha avuto successo ed è stato reso possibile grazie all'acquisizione in comodato d'uso di un'area di 200 mila metri quadrati in cui operano saltuariamente ben 350 contadini part time".
Fra di loro sono in aumento i cittadini, spesso anziani, che aderiscono al nuovo progetto, "Adotta un orto" rivolto alle persone che non possono cimentarsi nell'agricoltura e che pagando 50 euro al mese ad un migrante o un ragazzo italiano hanno diritto a ricevere anche a domicilio per 4 volte al mese una cassetta con gli ortaggi di stagione preferiti dell'orto.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità