
"Probabilmente - ha detto Massimo Pigoni, presidente Enpa Genova - la poiana rinvenuta è dotata di un chip identificativo. Per questo abbiamo preso contatti con un veterinario e i carabinieri della Forestale".
La poiana di Harris viene allevata e commercializzata per le attività legate alla falconeria, un'attività venatoria che usa falchi e altri rapaci per catturare prede. In alcuni casi i falchi addestrati vengono anche utilizzati per scacciare altri uccelli da alcuni ambiti in cui potrebbero essere pericolosi, come i gabbiani dalle piste degli aeroporti.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano