
Poche ore e sempre a Genova è stato isolato un secondo caso su un altro uomo adulto senza fattori di rischio.
“Siamo nella fase iniziale dell’epidemia influenzale il consiglio quindi è quello di vaccinarsi, soprattutto per chi ha patologie croniche – ricorda Icardi – perché da qui alla feste natalizie il virus assumerà la forma di epidemia influenzale. “L'epidemia influenzale comincia così, con casi sporadici, per poi fare il suo normale corso quando le temperature fredde si stabilizzano – spiega Icardi – ecco perché ci aspettiamo il picco a metà gennaio”.
Il Centro europeo per il controllo delle malattie stima che, in media, circa 40mila persone muoiano prematuramente ogni anno a causa dell’influenza in Unione europea. Il 90% dei decessi si verifica in soggetti di età superiore ai 65 anni, specialmente con malattie croniche.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse