Il sindaco Lambertini ha deciso, divieto di bere alcolici per strada a prescidere da orari o contenitori utilizzati. Ora i giovani sorpresi in giro bevendo alcolici rischiano una multa da 25 a 500 euro.Un'ordinanza che era già in vigore vietava l'utilizzo e la vendita di alcolici in bottiglia di vetro dopo un certo orario è stata estesa in quanto a restrizioni ai dehors durante le manifestazioni; tanti giovani aggiravano questa ordinanza versando l'alcool in bottigliette di plastica.
Il sindaco Lambertini spiega: "Non si tratta di fare i bacchettoni o di una nuova era di proibizionismo, ma di prendere atto e di affrontare con misure concrete un fenomeno, quello dell'abuso di alcol, che sta diventando serio, soprattutto tra i giovani, e che, oltre ad ovvie ripercussioni sulla salute dei singoli e sulla sicurezza stradale, rischia, quando ci sono assembramenti di persone che hanno esagerato con l'alcol, di degenerare in situazioni problematiche di ordine pubblico e di degrado urbano".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi