Aria irrespirabile, esalazioni nocive, odore misto di gasolio e bitumi. Questo è ciò che devono sopportare gli abitanti di Cisano e Zuccarello ma che diffondendosi nell'aria arriva fino alle frazioni di Martinetto e Conscente.
Il sindaco di Cisano sul Neva, Massimo Niero, spiega: “Ho partecipato a diversi incontri e tavoli tecnici su questo tema. Tra gli interlocutori anche la Provincia e l’Arpal che a seguito di analisi e rilievi hanno evidenziato come l’Icose (l’azienda dalla quale proviene l’odore) sia pienamente in regola con impianti ed autorizzazioni. Naturalmente continueremo a monitorare la situazione andando incontro ai cittadini”.
Questa la risposta del Comune di Zuccarello: “Abbiamo istituito un Tavolo Tecnico con degli esperti per risolvere la situazione. E' indispensabile la collaborazione della popolazione per mappare in modo più preciso possibile le giornate in cui si notano i massimi picchi di miasma; chiediamo quindi a tutti di cercare le apposite schede distribuite a Cisano presso vari luoghi pubblici e di compilarle”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema