Primi a riunirsi in vista degli stati generali del Comune del 29 novembre hanno risposto in maniera entusiastica. Tutti i settori di Ascom che a Genova raccoglie 3500 consorziati Civ e oltre 15mila soci si sono seduti in platea per portare il proprio contributo per il rilancio del capoluogo ligure nei vari settori da sottoporre ad un attentissimo sindaco Marco Bucci seduto in prima fila con gli assessori al Commercio e alla Cultura Paola Bordilli e Elisa Serafini. GUARDA TUTTI GLI INTERVENTI
"E' un segnale importante per tutta la città che un'intera categoria, quella del commercio, che abbraccia vari settore - ha dichiarato Paolo Odone presidente di Ascom Genova - voglia contribuire al rilancio di questa città con un'amministrazione comunale che si mostra pronta all'ascolto e al dialogo. C'è l'intento comune di tornare a far diventare grande questa città".
Oltre agli annosi temi infrastrutturali nelle oltre due ore di confronto nella sala convegni di Ascom nel pieno centro di Genova arrivano le proposte concrete: l'idea di integrare in tutta la città minimarket nei mercati sponsorizzata dallo stesso sindaco, la proposta di zone economiche speciali come volano, e poi l'idea di proporre a Genova eventi che fidelizzino il pubblico.
E così si scopre che sull'asse albergatori-assesorato alla cultura si sta lavorando per strappare a Colonia i campionati europei del videogioco, un'industria che vale dieci volte il cinema.
"Tra i settori da curare c'è ovviamente anche quello turistico - ha aggiunto Odone - e abbiamo bisogno di destagionalizzare. Creare eventi che fidelizzino il visitatore nel tempo è un'altra carta che dobbiamo giocarci".
Ma Ascom guarda anche all'internazionalizzazione ed ecco così la nuova sezione International.
"E' un onore presiedere questa nuova sezione - ha dichiarato il neo presidente Franco Aprile - nostro compito è raccogliere le richieste delle varie realtà verso l'estero e fare sistema con Comune e Regione. Ci sono tante idee in cantiere".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi