Per raggiungere il sessantenne e il cane nel minor tempo possibile i vigili del fuoco della centrale e del distaccamento di Busalla hanno usato un gommone del reparto sommozzatori con il quale hanno navigato grazie alle luci artificiali. L'uomo e il cane stanno bene. A rendere difficili le ricerche il fatto che il sessantenne non avesse il telefonino. L'allarme era stato lanciato dai familiari quando, dopo le 19, non vedendolo rientrare, hanno avvertito carabinieri della stazione di Mignanego e i pompieri.
cronaca
Si perde per cercare il suo cane, trovato sul lago della Busalletta
Ricerche con l'aiuto del custode dell'acquedotto
42 secondi di lettura
Per raggiungere il sessantenne e il cane nel minor tempo possibile i vigili del fuoco della centrale e del distaccamento di Busalla hanno usato un gommone del reparto sommozzatori con il quale hanno navigato grazie alle luci artificiali. L'uomo e il cane stanno bene. A rendere difficili le ricerche il fatto che il sessantenne non avesse il telefonino. L'allarme era stato lanciato dai familiari quando, dopo le 19, non vedendolo rientrare, hanno avvertito carabinieri della stazione di Mignanego e i pompieri.
TAGS
Ultime notizie
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi