Per raggiungere il sessantenne e il cane nel minor tempo possibile i vigili del fuoco della centrale e del distaccamento di Busalla hanno usato un gommone del reparto sommozzatori con il quale hanno navigato grazie alle luci artificiali. L'uomo e il cane stanno bene. A rendere difficili le ricerche il fatto che il sessantenne non avesse il telefonino. L'allarme era stato lanciato dai familiari quando, dopo le 19, non vedendolo rientrare, hanno avvertito carabinieri della stazione di Mignanego e i pompieri.
cronaca
Si perde per cercare il suo cane, trovato sul lago della Busalletta
Ricerche con l'aiuto del custode dell'acquedotto
42 secondi di lettura
Per raggiungere il sessantenne e il cane nel minor tempo possibile i vigili del fuoco della centrale e del distaccamento di Busalla hanno usato un gommone del reparto sommozzatori con il quale hanno navigato grazie alle luci artificiali. L'uomo e il cane stanno bene. A rendere difficili le ricerche il fatto che il sessantenne non avesse il telefonino. L'allarme era stato lanciato dai familiari quando, dopo le 19, non vedendolo rientrare, hanno avvertito carabinieri della stazione di Mignanego e i pompieri.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria, Donati incassa la fiducia. Coda uomo in più
- Delitto del trapano, sull'attrezzo nessun Dna dell'indagato
- Gaza e Flotilla, a Genova occupate altre due scuole superiori
-
Sampdoria, la partita l'ha vinta la Sud
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
-
Genova, ecco i primi treni lungo il quadruplicamento Sampierdarena-Voltri
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila