Mi hanno detto che devo fare l’esame del fondo oculare? Che cos’è? In cosa consiste?Risponde il dottor Fabio Giacomelli, direttore S.C. Oculistica Asl 3 genovese
L’esame del fondo oculare è un esame diagnostico che consente di esaminare la parte posteriore del bulbo oculare. Vengono valutati il corpo vitreo, la papilla ottica, la retina centrale e in parte la retina periferica.
Possono pertanto essere diagnosticate malattie quali:
-emorragia vitreale
-distacco di vitreo
-patologie dell’interfaccia vitreo-retinica
-maculopatie
-patologie vascolari retiniche
-rotture retiniche
-distacco di retina
-neuropatie ottiche
-edema della papilla
-glaucoma
L’esame del fondo oculare richiede, nella maggior parte dei casi, la dilatazione della pupilla mediante l’instillazione di colliri midriatici, con conseguente modesto annebbiamento transitorio del visus.
L’esame del fondo oculare viene eseguito di routine durante la visita oculistica.
Avete una domanda, un dubbio sulla vostra salute? I migliori professionisti liguri risponderanno sul sito primocanale.it e all'interno della newsletter settimanale 'Il Primo Salute' alle domande inviate via mail a
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd