Cronaca
ACQUA DI FIUME NEI DISTIBUTORI DI BEVANDE
45 secondi di lettura
Utilizzava acqua di fiume non potabile per riempire i serbatoi delle macchine di distribuzione di bevande calde e alimenti. Per questo un dipendente di una nota ditta di Imperia specializzata nel settore della distribuzione automatizzata di alimenti e' stato denunciato. Le macchine (la ditta ne gestisce centinaia in aree pubbliche e private del ponente ligure) sono state poste sotto sequestro. L'indagine e' stata condotta dagli investigatori della polfer della Liguria - agli ordini del primo dirigente Salvatore Genova - e sono scattate all'interno della stazione ferroviaria internazionale di Ventimiglia. Un dipendente della ditta imperiese era stato notato mentre, tra il secondo e terzo binario dello scalo, riempiva taniche di acqua prelevandola da un bocchettone industriale da cui il personale addetto si approvvigiona per le pulizie interne ed esterne delle carrozze. Il dipendente della ditta residente a Sanremo, ha dichiarato che quello scoperto dalla polizia era il suo normale metodo operativo.
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica