
Per il momento, quindi, al sindaco Camiciottoli non è attribuita alcuna condotta illecita, ma il procuratore Sandro Ausiello ha ritenuto doveroso effettuare ulteriori accertamenti per valutare se sussistano i presupposti per formalizzare un’ipotesi di reato. Il primo cittadino però intervenuto a Live News Mattino su Primocanale fa una marcia indietro soltanto parziale.
Tutto aspettando dunque le mosse eventuali della Magistratura dopo quelle già ufficializzate dell’associazione dei comuni italiani e di gran parte del mondo politico che tutto via non hanno ancora portato alle scuse chiare e nette del primo cittadino.
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis