Tutto fermo, ma si aspetta nei prossimi giorni finalmente di conoscere la data in cui si capirà il futuro del gruppo Ilva dal punto di vista occupazionale quando al Ministero dello Sviluppo Economico Arcelor -Mittal, come annunciato nell'ultimo incontro prima della pausa estiva, presenterà progetti e numeri. E ovviamente c'è grande attesa anche allo stabilimenti di Genova-Cornigliano, perché ora il nodo è legato al piano che presenteranno i nuovi proprietari di Ilva in cui sarà fatta chiarezza anche sull'occupazione dopo le voci che parlavano di oltre 5000 tagli in tutta Italia: "Cresce l'attesa dei lavoratori per la convocazione dell'incontro al MISE a settembre;obiettivo: entrare nel merito del piano industriale di Arcelor-Mittal per avere certezza sugli investimenti e sui livelli occupazionali", spiega Alessandro Vella, segretario regionale Fim-Cisl.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo