
A Triora c'è stato un rifornimento di quattordicimila litri di acqua da parte dei vigili del fuoco. Settemila i litri portati a Ranzo, dove il sindaco Piero Raimondi ha chiesto un'ulteriore approvvigionamento idrico. Per quanto riguarda la conduttura esplosa, mentre in altre zone interessate l'acqua è tornata, a Villa Faraldi ancora nulla. "Lo Stato ci ha abbandonato - lamenta il sindaco Corrado Elena, che questa mattina ha sollecitato la Prefettura - e Rivieracqua - il consorzio per la gestione unica dell'acqua in provincia - si è rivelata non all'altezza di questa emergenza".
Prosegue il primo cittadino: "E' da quarantotto ore che siamo senza acqua, in uno tra i borghi più belli della Liguria, la cui popolazione di cinquecento abitanti, aumenta in estate con i turisti. Ci sono molti anziani invalidi, bambini con la febbre e turisti, che hanno abbandonato il nostro paese, perchè non c'è acqua. E' una vergogna". Al momento ai cittadini viene garantita soltanto l'acqua non potabile per scopi igienico-sanitari e il sindaco ha ottenuto un primo rifornimento che dovrebbe avvenire in mattinata.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano