Tregua d'agosto per le cartelle fiscali. La neo Agenzia delle Entrate-Riscossione ha 'congelato' 469.915 cartelle e avvisi da notificare tra il 7 e il 20 agosto. La decisione, presa dal nuovo ente pubblico guidato dal presidente Ernesto Maria Ruffini, non riguarderà invece 14.500 atti considerati ''inderogabili'' e che quindi saranno comunque inviati. Lo comunica una nota della nuova Agenzia.In Liguria saranno 14.910 le cartelle congelate. In Testa ci sono il Lazio (109.631), la Lombardia (61.608) e la Campania (45.947). Il blocco delle notifiche è stato disposto d'intesa con gli operatori postali e riguarda in particolare - informa l'Agenzia delle Entrate-Riscossione 399.428 atti che sarebbero altrimenti arrivati per posta e altri 70.487 da notificare attraverso la posta elettronica certificata (Pec).
''La notifica - spiega l'Agenzia della riscossione - riprenderà dopo il periodo di sospensione che, ovviamente, non sarà e non potrà essere un blocco totale, perché circa 14.500 atti inderogabili dovranno essere comunque inviati".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi