
In Liguria saranno 14.910 le cartelle congelate. In Testa ci sono il Lazio (109.631), la Lombardia (61.608) e la Campania (45.947). Il blocco delle notifiche è stato disposto d'intesa con gli operatori postali e riguarda in particolare - informa l'Agenzia delle Entrate-Riscossione 399.428 atti che sarebbero altrimenti arrivati per posta e altri 70.487 da notificare attraverso la posta elettronica certificata (Pec).
''La notifica - spiega l'Agenzia della riscossione - riprenderà dopo il periodo di sospensione che, ovviamente, non sarà e non potrà essere un blocco totale, perché circa 14.500 atti inderogabili dovranno essere comunque inviati".
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia