Questa la soluzione del ministro dell’economia francese Le Maire anticipata al Corriere. Ecco la proposta che Parigi avanzerà oggi nell’atteso vertice con i ministri dell’Economia e Sviluppo Padoan e Calenda. Intervistato Le Marie dal quotidiano ha ribadito quanto scritto dal senatore Maurizio Rossi in un suo commento della vicenda su Primocanale.it in merito agli intrecci con Msc e sui rapporti con Alexis Kohler. Intanto l’Italia, da parte sua, è intenzionata a confermare la linea dura, contraria all’idea paritaria: insomma al di sotto del 51 per cento non si va. E continua il rialzo del titolo Fincantieri in borsa in attesa del vertice.
Intanto i vertici Fincantieri hanno avuto un incontro in mattinata a Palazzo Chigi con il governo per fare il punto vista sulla vicenda.
Sarà il ministro Calenda a parlare per il governo alla Camera domani alle 15,30 sulla vicenda Fincantieri. Seguiranmno le repliche dei gruppi parlamentari.
Intanto in attesa del vertice hanno parlato i rappresentanti dell'opposizione. Matteo Salvini leader della Lega Nord dice: "Il governo dovrebbe iniziare a fare gli interessi degli italiani. Gli fa eco Renato Brunetta di Forza Italia: "Solita italietta, quella di Gentiloni, Calenda e Renzi".
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista