Giornata dedicata al turismo e al territorio con varie presentazioni in regione. Si comincia a Imperia, nella sede della camera di commercio, dove alle 9 l'assessore Berrino e il commissario di 'In Liguria' Fidanza presentano la 'Milano-Sanremo del gusto masterclass'. Alle 12 è la volta di un importante accordo tra Regione Liguria, Mibact e Ministero dell'ambiente per il nuovo piano paesaggistico, alla presenza del presidente Toti e l'assessore Scajola coi sottosegretari Borletti Buitoni e Degani. Poi, alle 14.30, Berrino e Fidanza presentano a Genova 'Get your Liguria experience', promosso e realizzato per la prima volta in Italia dall'Agenzia di promozione turistica 'in Liguria' per la creazione di itinerari turistici esperienziali personalizzati.
All'Hotel Excelsior Palace di Rapallo, alle 11:30, la conferenza stampa di Nicoletta Mantovani, fondatrice della fondazione intitolata al Maestro Pavarotti, per presentare il progetto di collaborazione con Rapallo Opera Festival a sostegno della formazione e della promozione dei giovani talenti della lirica. Presenti il sindaco Carlo Bagnasco, l'assessore regionale Ilaria Cavo e l'assessore comunale Elisabetta Lai.
Protagonista anche l'Università: in via Monatallegro a Genova, sede della Scuola politecnica, iniziano i lavori del convegno del decennale della laurea internazionale in Robotica-Emaro, organizzato dall'ateneo genovese.
Da segnalare alle 11.30 'Ricerchiamo stabilmente-La ricerca scende in piazza', giornata di mobilitazione dei precari degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico-Irccs e degli Istituti zooprofilattici sperimentali-Izs, organizzata da Nidil e Fp-Cgil.
Per la rassegna 'Ridere d'agosto' al Teatro Garage alle 21.30 il tributo a John Lennon con la Plastic Onion Band.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi