Davide Nicola arriva a Genova. L’allenatore del Crotone aveva fatto un fioretto in caso di salvezza della sua squadra: “Sono pronto ad andare in bici da Crotone a Torino”. Detto e fatto. Il tecnico sta toccando le città piu’ importanti della sua vita non solo professionale. Infatti il tour è anche dedicato ad Alessandro, il figlio che Nicola ha perduto anni fa a causa di un incidente.Nicola accompagnato anche dal cognato e dal nipote è arrivato intorno alle 19,30 al Porto Antico. Appena arrivato al Porto Antico, l'allenatore del Crotone ha parlato della città che lo ha visto per anni protagonista sul campo: "E' sempre una grande emozione tornare a Genova, mia moglie è genovese e qui sono nati i miei figli. E' sempre un momento speciale tornare in questa città".
E sul fioretto ha aggiunto: "Era giusto fare questa 'impresa' ciclistica anche per sensibilizzare sulla sicurezza per la strada. Fondamentale anche il ruolo dell'Aifvs (Associazione italiana familari vittime della strada) e la Fiaab (Associano italiana amici della bici). Sono contento di aver trovato tanto affetto durante questo viaggio. Sono sempre rimasto tifoso delle squadre in cui ho giocato e allenato. Il Genoa è metà della mia carriera. L'affetto che ho trovato qui dimostra che ho lasciato un buon ricordo".
E su un possibile futuro da allenatore in rossoblù aggiunge: "Allenare il Genoa in futuro? Ora hanno un ottimo l'allenatore, Juric lo conosco bene. Si vedrà in futuro se il Genoa dovrà essere una tappa della mia carriera, per me sarebbe fantastico un giorno allenare il Grifone".
In mattinata l'allenatore dei calabresi aveva fatto tappa a La Spezia.
La sua commozione per la salvezza del Crotone, nessuno ci avrebbe scommesso a parte la dirigenza dei calabresi che l’hanno confermato sulla panchina malgrado le difficoltà iniziali, ha colpito tutta Italia accompagnato al pensiero per Alessandro. All’appuntamento ci saranno tanti tifosi del Genoa e di Nicola.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema