 La Festa della Repubblica deve essere importante per ricordare a ciascuno di lavorare insieme senza dimenticare le nostre gloriose e straordinarie radici". Così il Prefetto di Genova Fiamma Spena a margine della consegna a 26 persone delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica nel giorno del settantunesimo anniversario della Repubblica aspettando questa sera i fuochi d'artificio in Piazza De Ferrari.
                    
                    La Festa della Repubblica deve essere importante per ricordare a ciascuno di lavorare insieme senza dimenticare le nostre gloriose e straordinarie radici". Così il Prefetto di Genova Fiamma Spena a margine della consegna a 26 persone delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica nel giorno del settantunesimo anniversario della Repubblica aspettando questa sera i fuochi d'artificio in Piazza De Ferrari.La cerimonia istituzionale si è svolta nel loggiato inferiore di Palazzo Doria Spinola, con l'alzabandiera e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Poi la consegna delle ventisei onorificenze che ha coinvolto persone provenienti da diverse parti della Liguria. Presenti il presidente della Regione Giovanni Toti, l'arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco e il sindaco Marco Doria. Il prefetto Fiamma Spena ha proceduto alla consegna delle medaglie d'onore alla memoria di Ardito Archelite, Giambattista Gardella e Ferdinando Bargellini deportati nei lager nazisti.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis