Il M5s torna a parlare del caso delle due scuole di Andora chiuse dopo l'ordinanza emessa dal sindaco per inagibilità e pericolo delle strutture. Il portavoce in Regione Andrea Melis sottolinea la necessità di un intervento immediato per la messa in sicurezza degli edifici scolastici: “Servono subito misure straordinarie e urgenti per mettere in sicurezza le scuole Novaro e Croce di Andora. Gli alunni devono tornare nelle aule in tempo per il prossimo anno scolastico". In consiglio regionale il M5s ha depositato questa mattina un’interrogazione al fine di far luce sui tempi e finanziamenti necessari per eseguire gli interventi.“Stando alle prime stime, ad Andora la sola messa in sicurezza dei pilastri dovrebbe richiedere 2.700.000 milioni di euro. Risorse che si possono trovare tra le pieghe della Cassa depositi e prestiti e i bandi regionali di finanziamento – osserva il consigliere pentastellato - L’edilizia scolastica deve tornare ad essere una priorità per una regione che ha un record negativo per strutture vecchie, obsolete e a rischio crollo. Non è accettabile, nel 2017, che intere classi siano costrette ad essere trapiantate in altri istituti per le carenze e il mancato adeguamento strutturale degli edifici.”
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi