Due dipinti che facevano parte di un preziosissimo polittico per la chiesa di Sant'Andrea di Levanto da Carlo Braccesco, attivo in Liguria tra il 1460 e il 1501, commissionati dai parrocchiani della cittadina del levante ligure alla fine del Quattrocento per la cifra di 120 ducati, sono ora alla Galleria nazionale di Palazzo Spinola. "Il polittico era composto di varie parti e probabilmente nella commissione erano inclusi anche importanti lavori di carpenteria. Sappiamo che venne pagato nel 1495 e che fu smembrato dalla fine del '700 perché considerato antiquato", ha detto il direttore della Galleria nazionale della Liguria Gianluca Zanelli.
Parti dell'opera originale come la 'Predica' si trovano in collezioni private, il 'Miracolo della Manna' è in un museo a Avignone, mentre i Quattro dottori della Chiesa e la Crocefissione che riporta anche uno scorcio tipicamente ligure sono in un museo veneziano.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità