La Camera di commercio Riviere di Liguria (Imperia, La Spezia e Savona) lancia l'allarme contro le false richieste di pagamento. "Bollettini recapitati per posta possono nascondere truffe a danno delle aziende. I pagamenti verso la Camera di commercio devono essere effettuati solo utilizzando il modello F24 o il sistema TelemacoPay" avverte una nota. Richieste o proposte apparentemente insospettabili nascondono infatti vere e proprie trappole. I due trucchi più comuni sono quello del bollettino di pagamento precompilato con i dati aziendali con cui il mittente finge di essere il soggetto cui il versamento è dovuto e quello del modulo precompilato.
Su sito internet rivlig.camcom.gov.it sono elencate le casistiche più frequenti di false richieste e comunicazioni ricevute dalle imprese. E' inoltre disponibile sul sito dell'Agcom il vademecum anti-inganni "Io non ci casco!".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi