Il conto che l'Unione europea presenterà alla Gran Bretagna per la Brexit potrebbe salire fino a 100 miliardi di euro. Questa i numeri previsti da un'analisi del Financial Times che tiene in considerazione le richieste avanzate dagli Stati membri dell'Ue, in particolare Francia e Germania. La stima è nettamente più alta rispetto a quella circolata finora di 60 miliardi di euro e riflette quello che il quotidiano finanziario descrive come "un indurimento" nella posizione negoziale.
La risposta di Londra non si è fatta attendere, il ministro britannico per la Brexit, David Davis ha ribadito: "La Gran Bretagna non ha nessuna intenzione di pagare un conto del divorzio dall'Ue da 100 miliardi di euro". Il minsitro afferma che Londra è disposta a saldare quanto è dovuto in base agli accordi ma non qualsiasi cifra Bruxelles voglia imporre. Davis ha anche sottolineato che l'Ue sta giocando in modo molto duro nell'apertura delle trattative per la Brexit.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi