
Grande la soddisfazione del presidente dell'associazione savonese, Dante Mirenghi: "Con la sua presenza al Brandale onora questa nobile ed antica Istituzione. La Campanassa è il primo e autentico privato “Conservatore” del patrimonio della savonesità. Le nostre origini sono, infatti, il risultato di un lavoro costante e prezioso, concreto esempio di un percorso che partendo dalla storia giunge all’attualità più viva. La visita di monsignor Calogero Marino completa il senso dell’appartenenza, arricchendola dei millenari valori cristiani della nostra comunità".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità