
"Il progetto - ha spiegato Berrino - è stato avviato in via sperimentale lo scorso anno e ha visto il coinvolgimento di 15 lavoratori dell'Atp, adeguatamente formati, impiegati per la lotta all'evasione tariffaria, una voce che pesa negativamente sui bilanci delle nostre aziende di trasporto. Il recupero di risorse è stato di oltre 60 mila euro - ha aggiunto Berrino - sono stati controllati oltre 300 mila passeggeri e elevate circa 6 mila sanzioni sulle linee Atp".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità