Uno spazio socio-culturale aperto a tutti: associazioni, giovani, artisti e cittadini di ogni genere. È questo il progetto volto a rilanciare la casa del Soldato di Genova Sturla. L'idea è nata da due giovani, Roberta e Carlotta, che sono riuscite a fare rete e dar vita al progetto grazie all'aiuto di tre associazioni territoriali: il Comitato per la Difesa di Sturla, Dado Blu e Link. In seguito è stato istituito un tavolo di lavoro con il Municipio IX Levante, Comune di Genova e Università di Ferrara. L'8 aprile alla casa del Soldato è prevista la festa per l'inizio dei lavori. L'obiettivo è restituire ai cittadini della zona uno spazio culturale dove incontrarsi, fare amicizia e dar sfogo alle proprie passioni e attitudini, dalla danza alla musica passando per l'arte e la scienza.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi