"Che l'Italia sia sostanzialmente una democrazia tripolare, credo che sia ormai un dato di fatto. Il dato politico è che dove il centrodestra e il centrosinistra, secondo una logica bipolare che esiste in tutto il mondo, ha saputo proporre candidati credibili, coalizioni compatte e l'intenzione visibile di assumersi responsabilità di governo i 5 Stelle si sono sempre ritirati dalla competizione, come ad esempio è accaduto a Milano". Lo ha detto il governatore ligure Giovanni Toti commentando il sondaggio pubblicato dal Corriere della Sera che indica il M5S primo in Italia. "Dove centrodestra e centrosinistra non sono stati in grado di presentare una coalizione compatta e vincente hanno lasciato spazio invece al movimento di Grillo", ha aggiunto Toti.
"Il sondaggio, per quel che vale, fotografa una realtà che esiste prima delle campagne elettorali, prima che i partiti tradizionali abbiano dimostrato, dove sono in grado di farlo, di presentarsi coesi e di sapere costruire un percorso di selezione della classe dirigente credibile e un programma serio. In questo caso le coalizioni tradizionali debitamente riorganizzate possono dire la loro e ricondurre il paese a un bipolarismo che esiste in tutti i Paesi del mondo e nelle più importanti democrazie a partire da Inghilterra e Usa. La legge elettorale evidentemente ha un suo peso" ha aggiunto il governatore della Liguria.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi