Reati in calo a Genova, dove nel 2016 si è registrata una flessione pari all'8,45 per cento rispetto al 2015. E' quanto emerso dal comitato per l'ordine e la sicurezza tenuto questa mattina in prefettura e a cui hanno partecipato oltre al prefetto Fiamma Spena anche i rappresentanti delle forze di polizia provinciali e gli amministratori locali.In particolare sono calati i furti (-13,35%) e gli scippi (- 18,24%). Risultati frutto dell'aumento dei controlli e presenza sul territorio di polizia, annona, carabinieri e guardia di finanza, concentrate soprattutto nelle zone più critiche della città (municipio Centro Est e Centro Ovest).
Nella seconda parte del 2016 sono stati effettuati 11 mila controlli ed eseguiti 387 arresti. In tutto l'anno appena trascorso, l'attenzione maggiore delle forze dell'ordine è stata concentrata sul centro storico e su Sampierdarena con quasi 16 mila servizi e 576 arresti. Numeri importanti anche per quanto riguarda il contrasto alle merci contraffatte e al commercio abusivo: nel 2016 sono state 726 (rispetto alle 690 del 2015) le operazioni di contrasto e 818 le denunce (732 nell'anno precedente).
Tra gli obiettivi futuri, invece, quello di aumentare i sistemi di videosorveglianza anche con l'installazione di telecamere "intelligenti" soprattutto nelle zone di Sottoripa e del porto antico per una maggiore tutela dei residenti e dei turisti.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista