Temporali forti, associati a colpi di vento, sono in arrivo sulla Liguria, insieme ad una diminuzione delle temperature, in coincidenza con l'entrata nel Mediterraneo di una vasta onda depressionaria che già interessa l'Europa occidentale. Lo segnala il centro meteoidrologico di protezione civile della Regione Liguria. Per domenica rimarrà alta la probabilità di temporali forti e di locali grandinate. Il mare sarà in rapido aumento, per venti forti di libeccio specie al largo, con rinforzi fino a burrasca nella serata. Probabile miglioramento in serata a partire dal ponente. Per lunedì, infine, le previsioni segnalano probabili condizioni di tempo buono con mareggiate a levante. E proprio lunedì sarà approvata dalla giunta della Regione Liguria la delibera sul piano per proteggere anziani e soggetti deboli dall'emergenza caldo che potrebbe interessare anche la Liguria nei mesi estivi. Il progetto - a quanto si è appreso - assegnerà ad un unico soggetto la gestione dell'intera operazione. Il piano prevede il monitoraggio di anziani e soggetti deboli da parte dei medici di medicina generale, dei servizi dei distretti socio-sanitari e dei comuni con visite periodiche a domicilio. Il programma partirà il primo giugno prossimo. Si tratterà del secondo momento di attuazione della nuova legge regionale sui servizi sociali in vigore dallo scorso anno, che prevede un sistema integrato di interventi.
Cronaca
WEEK END CON MALTEMPO SULLA LIGURIA
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- LIVE Spezia - Catanzaro 0-0: giallo per Esposito e Cissè
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate 16 persone
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista