Temporali forti, associati a colpi di vento, sono in arrivo sulla Liguria, insieme ad una diminuzione delle temperature, in coincidenza con l'entrata nel Mediterraneo di una vasta onda depressionaria che già interessa l'Europa occidentale. Lo segnala il centro meteoidrologico di protezione civile della Regione Liguria. Per domenica rimarrà alta la probabilità di temporali forti e di locali grandinate. Il mare sarà in rapido aumento, per venti forti di libeccio specie al largo, con rinforzi fino a burrasca nella serata. Probabile miglioramento in serata a partire dal ponente. Per lunedì, infine, le previsioni segnalano probabili condizioni di tempo buono con mareggiate a levante. E proprio lunedì sarà approvata dalla giunta della Regione Liguria la delibera sul piano per proteggere anziani e soggetti deboli dall'emergenza caldo che potrebbe interessare anche la Liguria nei mesi estivi. Il progetto - a quanto si è appreso - assegnerà ad un unico soggetto la gestione dell'intera operazione. Il piano prevede il monitoraggio di anziani e soggetti deboli da parte dei medici di medicina generale, dei servizi dei distretti socio-sanitari e dei comuni con visite periodiche a domicilio. Il programma partirà il primo giugno prossimo. Si tratterà del secondo momento di attuazione della nuova legge regionale sui servizi sociali in vigore dallo scorso anno, che prevede un sistema integrato di interventi.
Cronaca
WEEK END CON MALTEMPO SULLA LIGURIA
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità