Temporali forti, associati a colpi di vento, sono in arrivo sulla Liguria, insieme ad una diminuzione delle temperature, in coincidenza con l'entrata nel Mediterraneo di una vasta onda depressionaria che già interessa l'Europa occidentale. Lo segnala il centro meteoidrologico di protezione civile della Regione Liguria. Per domenica rimarrà alta la probabilità di temporali forti e di locali grandinate. Il mare sarà in rapido aumento, per venti forti di libeccio specie al largo, con rinforzi fino a burrasca nella serata. Probabile miglioramento in serata a partire dal ponente. Per lunedì, infine, le previsioni segnalano probabili condizioni di tempo buono con mareggiate a levante. E proprio lunedì sarà approvata dalla giunta della Regione Liguria la delibera sul piano per proteggere anziani e soggetti deboli dall'emergenza caldo che potrebbe interessare anche la Liguria nei mesi estivi. Il progetto - a quanto si è appreso - assegnerà ad un unico soggetto la gestione dell'intera operazione. Il piano prevede il monitoraggio di anziani e soggetti deboli da parte dei medici di medicina generale, dei servizi dei distretti socio-sanitari e dei comuni con visite periodiche a domicilio. Il programma partirà il primo giugno prossimo. Si tratterà del secondo momento di attuazione della nuova legge regionale sui servizi sociali in vigore dallo scorso anno, che prevede un sistema integrato di interventi.
Cronaca
WEEK END CON MALTEMPO SULLA LIGURIA
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?