"Nel Giorno del ricordo, a settant'anni precisi dalla firma del Trattato di Parigi, il mio pensiero va ai Martiri delle Foibe. Uomini, donne e bambini, che hanno pagato con la loro vita una scelta; quella di essere italiani". Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Angelo Vaccarezza oggi pomeriggio a Genova in una nota stampa. "I sopravvissuti, centinaia di migliaia di esuli letteralmente e psicologicamente: niente più casa, niente più terra, niente più speranze né futuro - continua - Il Giorno del Ricordo ha una genesi molto particolare. La prima legge che ne sancisce l'esistenza istituendone le celebrazioni, è infatti abbastanza recente, essendo stata approvata nel 2004, non senza polemica: 15 parlamentari si schierarono e votarono contro: fra questi Armando Cossutta, sua figlia Maura, Nichi Vendola, Oliviero Diliberto e Giuliano Pisapia, ex Sindaco di Milano. Quando affermo che nella sinistra c'è chi nega l'esistenza di alcune tragedie a vantaggio di altri credo di non essere poi molto lontano dalla verità".
"Nonostante questo a mio avviso patetico negazionismo storico - aggiunge - c'è chi da quel giorno, coperto dallo scudo istituzionale, ha preso coraggio e riconosciuto una delle più pesanti atrocità che il popolo italiano ha vissuto".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd