Dura la replica dell'Associazione Ligure Giornalisti e dell'Ordine regionale. "I giornalisti, in qualsiasi occasione e a prescindere dalla personale cultura politica e professionale, hanno il diritto-dovere di fare domande e di raccontare gli eventi - scrivono Alessandra Costante e Filippo Paganini - I giornalisti non sono e non possono essere il megafono a una sola voce di quanto osservano e raccontano. È questa la nostra forza, semplice e chiara che non deve fare sconti a nessuno, una forza che non accetta e non subisce intimidazioni.
cronaca
Casapound chiude fuori i giornalisti per paura di domande 'scomode'
Vietato l'ingresso alla presentazione di un libro
41 secondi di lettura
Dura la replica dell'Associazione Ligure Giornalisti e dell'Ordine regionale. "I giornalisti, in qualsiasi occasione e a prescindere dalla personale cultura politica e professionale, hanno il diritto-dovere di fare domande e di raccontare gli eventi - scrivono Alessandra Costante e Filippo Paganini - I giornalisti non sono e non possono essere il megafono a una sola voce di quanto osservano e raccontano. È questa la nostra forza, semplice e chiara che non deve fare sconti a nessuno, una forza che non accetta e non subisce intimidazioni.
TAGS
Ultime notizie
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi