
D'altra parte è stato questo, fin da subito, l'obiettivo di Tiler che, con i suoi mosaici di piastrelle, ha segnalato luoghi abbandonati, zone degradate, quartieri pericolosi, aprendo un dibattito molto ampio sui social network. Di Tiler si sa ben poco, anche perché per mantenere l'anonimato lavora nascondendosi sotto una maschera da scimmia. La sua pagina Facebook è diventa una sorta di agorà. Sono decine i casi portati all'attenzione dei cittadini e degli amministratori con le sue 'piastrelle d'arte'.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano