
Il M5s ha organizzato per venerdì 20 gennaio un incontro aperto con la cittadinanza. Sarà presente anche il dottor Marco Grondacci, esperto giurista ambientale, che esporrà i pericoli della variante al Piano Urbanistico Comunale. La variante, in fase di approvazione dal Consiglio Comunale di Sanremo, prevede una nuova discarica di inerti da circa 1 milione e 300 mila metri cubi che seppellirà migliaia di ulivi e vigneti in una zona ricca d'acqua e sorgenti.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri