E' di proprietà di due coniugi cuneesi la barca incendiata ieri sera a Portosole, dove è ormeggiata al molo F. L'imbarcazione, un 12 metri chiamata "Silvia" iscritta nel registro di Genova, si è salvata grazie all'intervento di un vicino di barca che ha spento le fiamme con un estintore. I proprietari hanno dichiarato di non avere mai subito minacce di alcun genere. Nei pressi dell'imbarcazione, in acqua, veniva rinvenuta una tanica di benzina e che è stata sequestrata. Indagini della Guardia Costiera e della Polizia di Sanremo.
Cronaca
SANREMO, BARCA A FUOCO A PORTOSOLE (2)
26 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Victor Uckmar
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Venerdì 02 Giugno 2023
Festa Repubblica, l'ex internato: "Due anni prigioniero, solo lavoro e poco cibo"
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Sabato 03 Giugno 2023
Da lavapiatti a ristoratore di successo, la storia del giapponese Daichi a Genova
Venerdì 02 Giugno 2023
Don Valentino e il ponte con la Romagna, domenica vendita prodotti alluvionati
Venerdì 02 Giugno 2023
Genova, 400 partecipanti e 61 squadre per la caccia al tesoro sul Risorgimento
Venerdì 02 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 2 giugno 2023 on demand
Venerdì 02 Giugno 2023
Meteo in Liguria: weekend con sole e nuvole
Ultime notizie
- David Sassoli, la saggezza e l'audacia: l'8 giugno a Bruxelles la presentazione
- Genoa, San Desiderio, Vernazza e Moneglia si colorano di rossoblù
- Chiavari, stop ai lavori al commissariato: i poliziotti chiedono chiarezza
- Lunedì tornano a Palazzo Ducale gli appuntamenti con "La stanza del cinema"
-
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Victor Uckmar
-
Da lavapiatti a ristoratore di successo, la storia del giapponese Daichi a Genova
IL COMMENTO
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein