
Un settore che sembra destinato ad aumentare e consolidarsi nel tempo grazie alle opportunità di insediamento offerta dal Piani di Sviluppo rurale. Un sostegno accompagnato dall'esonero dei contributi previdenziali al 100% per i primi tre anni e poi del 66% e 50% per il quarto e quinto anno. Il bando di aiuti all'avvio di imprese agricole per giovani agricoltori (bando che rientra nel Piano di sviluppo rurale), ha una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro. C'è tempo fino al 31 gennaio per presentare le domande.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità