
E' la temperatura più bassa degli ultimi cinque anni dopo il -22 registrato nel febbraio 2012 a Sassello nell'entroterra savonese. Temperature con segno meno in tutte le località dell'entroterra e in molti centri delle riviere come Rapallo -3,3, Chiavari e Portovenere -0,2 e -0,1, La Spezia -2,4, Albenga -0,6.
Sulla costa è andata meglio a Sanremo, 4,4 gradi, temperatura minima più alta di tutta la regione, seguita da Alassio e Imperia, 4. Nell'Imperiese record di freddo a Colle di Nava con -9,8; nel Savonese punta massima di gelo per Sassello -12.6, ma in diversi Comuni sono state registrate temperature di -10 così come in provincia di Genova. A Genova città si è andati dai -5.9 sul Monte Pennello, ai 2,9 del Porto Antico. Nello Spezzino -10.2 a Padivarma. Con queste temperature molti Comuni hanno autorizzato 16 ore di riscaldamento anziché 12.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano