L'operazione 'zero cartelle', ovvero 'il congelamento' di quasi tutti gli atti della riscossione di Equitalia deciso dall'ad della società di riscossione Ernesto Maria Ruffini fino al 6 gennaio, prevede in Liguria la sospensione della notifica di 13.536 atti, mentre quelli inderogabili e che quindi saranno inviati, sono meno di 2.700."Si tratta di una sospensione - spiega Ruffini - che rientra nel quadro di riforma di un sistema di riscossione che deve essere più dalla parte dei cittadini. Nel dettaglio, a Genova saranno sospesi 5.248 atti e inviati circa 1.200. Dopo Genova è Savona la provincia col maggior numero di atti 'congelati' (4.261) seguita da Imperia (2.209) e La Spezia con 1.819 cartelle, avvisi di accertamento esecutivo e avvisi di addebito che non verranno notificati nelle due settimane natalizie.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi