Economia, informatica, biologia e arte, L’Universita di Genova entra nel mondo dell’infanzia con ventimila 'laboratori sopra il mare'. L'iniziativa è rivolta ai piccoli dai 4 ai 14 anni. L'obiettivo che l'Università di Genova si è prefissata è quello di divulgare le scienze con incontri gratuiti su diversi temi.A partire dal prossimo 21 gennaio fino all’8 aprile tanti laboratori vedranno i più piccoli impegnarsi in diverse attività legate alla tutela della salute, al rispetto della natura e dell'ambiente, ma tanto spazio sarà dedicato anche alla storia e alla letteratura e non solo.
I laboratori si terranno nell'area del Porto Antico tra il museo Luzzati, il Museo dell’Antartide, la biblioteca De Amicis, La città dei bambini e Palazzo Verde.
Il rettore dell'Università di Genova Paolo Comanducci sottolinea l'importanza del progetto: "Avvicinare i bambini alla scienza è una cosa importantissima, l'Università vuole dare il suo contributo, accanto alla scuola, alla ricerca della 'verità' in un'epoca in cui si è perso il significato del termine".
Ariel Dello Strologo, presidente Porto Antico di Genova, ha commentato molto positivamente il rapporto di collaborazione tra l'ateneo genovese e il Porto Antico: "La disponibilità dell'Università di mettere a disposizione il proprio parco docenti nelle strutture del Porto Antico è una scelta che va incontro alle esigenze dei bambini".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd