Partirà domani mattina da Piazza De Ferrari la manifestazione dei lavoratori edili del nodo ferroviario genovese dopo che, la scorsa settimana, il consorzio Fergen, ha annunciato il licenziamento dei 100 dipedenti. "La stazione appaltante Italferr pare abbia rescisso il contratto con il consorzio - spiegano o sindacati di categoria in una nota - e ora la città deve assistere al paradosso di un'opera finanziata, alla quale non sta lavorando nessuno".Il Nodo di Genova, che prevede il potenziamento infrastrutturale Genova Voltri - Genova Brignole è un importante progetto strategico del Piano di Priorità degli investimenti di Rfi per la realizzazione dei nodi urbani ed eliminazione dei "colli di bottiglia". L'opera è fondamentale per separare i flussi di traffico passeggeri a lunga percorrenza e merci da quello metropolitano regionale tra Voltri e Brignole. Per chiedere il sostegno delle istituzioni, quindi, i lavoratori saranno domani prima in Consiglio Regionale e nel pomeriggio in Consiglio Comunale Genova.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi