I carabinieri della compagnia di San Martino e della stazione di San Fruttuoso li hanno individuati grazie alle immagini delle telecamere e una ferita che uno di loro aveva sul dorso di una mano. L'arresto è stato eseguito grazie ad un ordine di custodia cautelare emesso dal Gip. I due fecero irruzione nella farmacia a volto scoperto e per convincere il farmacista a consegnare l'incasso, circa 600 euro, lo minacciarono con una forbice e gridando, "Attento! Abbiamo l'aids e ti possiamo contagiare". Nella perquisizione i carabinieri hanno trovato anche i vestiti che uno dei due fratelli indossava il giorno della rapina.
cronaca
Due fratelli rapinano una farmacia a San Fruttuoso: "Dammi i soldi, ho l'Aids"
Arrestati grazie alle immagini delle telecamere
46 secondi di lettura
I carabinieri della compagnia di San Martino e della stazione di San Fruttuoso li hanno individuati grazie alle immagini delle telecamere e una ferita che uno di loro aveva sul dorso di una mano. L'arresto è stato eseguito grazie ad un ordine di custodia cautelare emesso dal Gip. I due fecero irruzione nella farmacia a volto scoperto e per convincere il farmacista a consegnare l'incasso, circa 600 euro, lo minacciarono con una forbice e gridando, "Attento! Abbiamo l'aids e ti possiamo contagiare". Nella perquisizione i carabinieri hanno trovato anche i vestiti che uno dei due fratelli indossava il giorno della rapina.
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi